![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjXfiyB25HYHKCAFwLG1f7GwE1v_9-wrE8TCSsgqr9QFZZ8O4KAY2wHZJImiWUh7XJSP7-3fYoBJJtKBGZBNlddVnXLR4m9PxaqC4sy-BJGPdztgZ-2t61zXgCpkV_db7X00LndHdgVYjc/s400/locandina.jpg)
ex Convento del Ritiro via Mirabella 31
mostra antologica di ANTONELLA CARBONARO
07 - 27 dicembre
07 - 27 dicembre
.....Antonella Carbonaro con la sua pittura non vuole rivoluzionare il sistema delle arti, sa di non avere la funzione di modificare il corso della storia , ma sa anche che la poesia dell’amicizia, la pittura della gioia di vivere possono colorare di bellezza un mondo buio e triste, sporco e violento.
E’ per tale ragione che ne ho raccolto il messaggio promuovendone la conoscenza, sicuro di salvare in tal modo una dimensione del fare artistico che deve stimolarci a meditare.
All’artista, che opera senza il condizionamento delle regole e dei linguaggi prestabiliti, va il merito di aver trovato il coraggio di esprimere i valori delle sue Oasi, della sua Africa, della sua Sicilia, realtà geografiche assurte a luoghi dell’anima senza i quali la stessa vita non avrebbe senso.
Pittura e vita dunque, in una simbiosi inscindibile. La rivoluzione nell’arte è altro e si fa in trincea dove i critici e gli storici siamo obbligati a cercarla e riconoscerla.
Paolo Giansiracusa
Nessun commento:
Posta un commento