![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiC5KJzapftZs-tW_5CFwc-MEdU4xu6EacL6ecrb5840LnAkB2124gMrrpEbdC0od-_GtGfjyqK4atAJLDOFZbTeNeOdKrMqQfW8FKt7WN5qOAPyb3vMovlZP9ACKCVW87_BTWC42yOZmk/s400/Sarcofago2.jpg)
IL SARCOFAGO DI ADELFIA
Il sarcofago di Adelfia, scoperto nelle catacombe di S. Giovanni a Siracusa il 12 giugno 1872, è il monumento iconografico più insigne della Sicilia cristiana. Risalente al IV secolo, esso porta a grande rilievo una sessantina di figure, distribuite a gruppi in tre scompartimenti rettangolari, due sul parapetto e uno sul coperchio. Al centro una grande conchiglia raffigura i busti di due coniugi illustri, il conte Valerio e Adelfia
Nessun commento:
Posta un commento