31 dicembre, 2007

Ciao Ciccio

























A Ciccio Allegra
Ogni volta che partecipo ad un funerale, mi raccolgo nel dolore della perdita presente e quelle passate e soffro in silenzio.
Da un paio di giorni Francesco Allegra non è più tra noi, un male terribile ed incurabile lo ha fatto partire per le vie infinite del Padre Celeste che lo accoglierà come un figlio al ritorno da un lunghissimo viaggio.
Mi piace ricordarlo così, da persona buona e socievole, amante dell’arte, della cultura e dei conventicoli conviviali, grande amico, rispettoso degli altri.
Lo vedevo, sempre presente in via Roma , dov’era prima la sede della Galleria Roma e poi in via Maestranza al palazzo Rizza dove esiste la sede dell’Associazione Culturale Nuova Galleria Roma.
Ciccio Allegra era sempre presente, con la sua ironia tipica catanese, spesso autoironia, dove si adoperava sempre ad allestire, smontare, aiutare in ogni occasione gli altri.
Dirò che era molto piacevole scambiare con Lui alcune acute impressioni su qualsiasi argomento di variegato contenuto.
Il 2007, sul finire dell’anno solare ci ha lasciato un vuoto incolmabile, Ciccio non è più tra noi, ma resterà sempre nella nostra memoria, mente e nei nostri cuori di artisti e gente amante della cultura e di quanti lo hanno conosciuto.
Ciccio che in punta di piedi si affacciava all’amicizia con la sua presenza pregnante e spesso muta, ora senza fare scalpore, come era suo solito, è dipartito.
Mi piace ricordarlo così,sempre gentile, cordiale da persona semplice, ma grande di umanità e dei valori principali della vita.
Mi piacerebbe incontrarti in futuro, Ciccio, quando vorrà il Padre Eterno e allora ci faremo un’altra bella chiacchierata da vecchi amici.
Ciao, ad Majora, Ciccio.

Arrivederci
Umberto Mario Garro
Siracusa 02/01/2008

28 dicembre, 2007

Dalle Sacre Scritture di Salvo Monica


















Dalle Sacre Scritture”,
la grande opera grafica di Salvo Monica

Si tratta di 71 tavole grafiche, tutte a china, monocrome, che illustrano le Sacre Scritture. Le prime datano 1978 e costituiscono i primi approcci inconsapevoli ai temi biblici, quando non era maturo in testa il progetto di un’opera organica; di anno in anno, poi, è maturata l’idea di una illustrazione dei passi biblici fino a farsi progetto unitario e completo nel corso degli anni ottanta. Oggi, ad oltre venti anni dai primi disegni, a vedere queste opere in sequenza temporale o tematica si resta meravigliati dell’originalità con cui sono stati affrontati gli antichi argomenti biblici e della forza espressiva dell’impianto strutturale che sottende ad agni disegno

La Serenità





















Salvo Monica (Il Cristo Cosmico)


La felicità che scaturisce dagli uomini
è effimera
La serenità che viene da Dio
è eterna
Sebastiano Moscuzza

26 dicembre, 2007

Le Chiese di Siracusa























Le Chiese di Siracusa
Le Chiese di Ortigia demolite odestinate ad altro uso
Le Chiese di Ortigia ancora esistenti ed in parte aperte al pubblico
Le Chiese fuori Ortigia

Serenità e Pace





















Corrado Brancato "Maternità"

Non è la quantità di soldi
che hai,che ti rende
più o meno felice,
ma è la quantità d'amore
che hai nel cuore che ti dà
serenità e pace.

Sebastiano Moscuzza

25 dicembre, 2007

SERATA DEGLI AUGURI

sabato 29 dicembre 2007
per i Soci e gli Amici dell'Associazione Culturale Nuova Galleria Roma

Sebastiano Runza sarà il Cantastorie con l'accompagnamento musicale di Massimo Campailla e Salvo Cortese.
Il programma comprende: Lu cummattimentu di Orlandu e Rinardu di Nino Martoglio. Il lamento per la morte di Turiddu Carnivali e Lu trenu di lu suli di Ignazio Buttitta. La barunissa di Carini; ballata del XVI° secolo di autore ignoto con musica di Tony Cucchiara.
Dolci e cocktails sono gli ingredienti della serata.
L'occasione per farsi gli auguri in anticipo.

Il lamento per la morte di Turiddu Carnivali

Sebastiano Runza è
IL CANTASTORIE
Lu cummattimentu di Orlandu e Rinardu di Nino Martoglio.
Il lamento per la morte di Turiddu Carnivali e
Lu trenu di lu suli di Ignazio Buttitta.
La barunissa di Carini; ballata del XVI° secolo di autore ignoto musica di Tony Cucchiara.
L’accompagnamento musicale è di Massimo Campailla e di Salvo Cortese

sabato 29 dicembre 2007 ore 18,30

Il lamento per la morte di Turiddu Carnivali
di Ignazio Buttitta

Ancilu era e nun avia ali
nun era santu e miraculi facìa,
'n cielu acchianava senza cordi e scali
e senza appidamenti nni scinnia;
era l'amuri lu so' capitali
e 'sta ricchizza a tutti la spartìa:
Turiddu Carnivali nnuminatu
ca comu Cristu nni muriu ammazzatu.

Di nicu lu patruzzu nun canuscìu,
appi la matri svinturata a latu
campagna a lu duluri e a lu pinìu
ed a lu pani nivuru scuttatu;
Cristu di 'n cielu lu binidicìu
ci dissi: «Figghiu, tu mori ammazzatu,
a Sciara li patruna, armi addannati,
ammazzanu a cu voli libirtati».

Sciara
per qualcuno che non lo sa
è un piccolo paese
della provincia di Palermo
dove
ancora oggi
regna e comanda la mafia
Quindi

Turiddu avia li jorna cuntati,
ma 'ncuntrava la morti e ci ridìa
ca videva li frati cunnannati
sutta li pedi di la tirannia,
li carni di travagghiu macinati
supra lu cippu a farinni tumìa,
e suppurtari nun putìa l'abbusu
di lu baruni e di lu mafiusu.

Turiddu

s'arricugghìu li poviri, amurusu,
li dorminterra, li facci a tridenti,
li manciapicca cu' lu ciatu chiusu:
lu tribunali di li pinitenti;
e fici liga di 'sta carni e pusu
ed arma pi luttari li putenti
nni ddu paisi esiliatu e scuru
unni la storia avia truvatu un muru.

Dissi a lu jurnataru: «Tu si' nudu,
e la terra è vistuta a pompa magna,
tu la zappi e ci sudi comu un mulu
e si' all'additta comu na lasagna,
veni la cota ed a corpu sicuru
lu patroni li beni s'aggranfagna
e tu chi fusti ogni matina all'antu
grapi li manu ed arricogghi chiantu.

Ma fatti curaggiu e nun aviri scantu
ca veni jornu e scinni lu Misia,
lu sucialismu cu' l'ali di mantu
ca porta pani, paci e puisia;
veni si tu lu voi, si tu si' santu,
si si' nnimicu di la tirannia,
s'abbrazzi a chista fidi e a chista scola
ca duna amuri e all'omini cunzola.

Sì,

lu sucialismu cu' la so' parola
pigghia di 'n terra l'omini e l'acchiana,
e scurri comu acqua di cannola
ed unni passa arrifrisca e sana
e dici: ca la carni nun è sola
e mancu è farina ca si scana;
uguali tutti, travagghiu pi tutti,
tu manci pani si lu sudi e scutti».

Dissi a lu jurnateri: «'Ntra li grutti
'ntra li tani durmiti e 'ntra li staddi,
siti comu li surci di cunnutti
ca v'addubbati di fasoli e taddi;
ottùviru vi lassa a labbra asciutti
giugnettu cu' li debiti e li caddi,
di l'alivi n'aviti la ramagghia
e di la spiga la coffa e la pagghia».

Dissi: «La terra è di cu la travagghia,
pigghiati li banneri e li zappuna».
E prima ancora chi spuntassi l'arba
ficiru conchi e scavaru fussuna:
la terra addiventau una tuvagghia,
viva, di carni comu 'na pirsuna;
e sutta lu russiu di li banneri
parsi un giganti ogni jurnateri.

Curreru lesti li carrubbineri
cu' li scupetti 'n manu e li catini.
Turiddu ci gridau: «Fàtivi arreri!
cca latri nun ci nn'è, mancu assassini,
ci sunnu, cani, l'affritti jurnateri
ca mancu sangu ci hannu 'ntra li vini:
siddu circati latruna e briganti,
'n palazzu li truvati, e cu l'amanti!».

Lu marasciallu fici un passu avanti,
dissi: «Chistu la liggi un lu cunsenti».
Turiddu ci rispusi senza scanti:
«Chista è la liggi di li priputenti,
ma c'è na liggi ca nun sbagghia e menti,
ca dici: pani a li panzi vacanti,
robbi a li nudi, acqua a l'assitati,
e a cu travagghia onuri e libirtati!».

Giusto diceva Turiddu Carnivali
anche nella Bibbia
sono scritte queste parole:
«Roba ai nudi! Acqua agli assetati!
A chi lavora onore e libertà!»
Ma la mafia che cosa pensava?

La mafia pinsava a scuppittati;
'sta liggi nun garbava a li patruna,
eranu comu li cani arrabbiati
cu' li denti appizzati a li garruna;
poviri jurnateri sfurtunati
ca l'aviti di supra a muzzicuna!
Turiddu si guardava d'idd'armali
e stava all'erta si vidia sipàli.

'Na sira turnò in casa senza ali
l'occhio luntanu e lu pinseri puru:
«Mancia figghiuzzu miu, cori liali...»;
ma lu guardau e si lu vitti scuru:
«Figghiu, 'stu travagghiari ti fa mali».
e s'appujau 'na manu a lu muru.
«Matri», dissi Turiddu, e la guardau:
«Bonu mi sentu». E la testa calau.

Quella è stata l'ultima volta
che Turiddu è stato minacciato dalla mafia
Dico l'ultima volta
perché
l'avevano minacciato centinaia di volte
Tante volte magari
avevano provato a pigliarlo con le bbone
offrendoci del denaro
«Turiddu stai attento
tu stai facendo una strada sbagliata
ti sei messo contro i padroni
e sai
che chi si mette contro i padroni
può fare una brutta fine
Da un giorno all'altro
ti può succedere
qualche disgrazia»
Turi a queste minacce
rispondeva sempre
con la stessa risposta:
«Sono pronto a morire
per i contadini
Anche io sono un contadino
Ho avuto la fortuna
di leggere qualche libro
e so quello che ce dovete fare ai contadini:
quello che ce spetta
E voi padroni glielo dovete dare».
«Turiddu
stai attento a quello che fai
t'abbiamo avvertito tante volte
stai attento»
Turiddu quella sera
si era ritirato a casa
con quella minaccia
ancora incisa nel cervello
e non appena arrivò a casa
la madre ce fa trovare la menestra pronta
come tutte le sere
Non appena lo vede arrivare
è contenta
«Turiddu
sei arrivato
figlio mio
La menestra è pronta
mangia».
Ma Turi
quella sera
non aveva fame
«Mamma
lascia perdere
Questa sera
ho tante cose
da pensare
Non ho fame»
La madre ha capito
che
Turiddu l'avevano minacciato
ancora una volta.

«Figghiu, cu fui t'amminazzau?
Sugnu to' matri, un m'ammucciari nenti».
«Matri, vinni lu jornu»; e suspirau:
«a Cristu l'ammazzaru e fu 'nnucenti!».
«Figghiu, lu cori miu assincupau,
mi ci chiantasti tri spati puncenti!».
Genti ca siti ccà, faciti vuci:
dda matri si lu vitti mortu 'n cruci.

'Sta volta
i mafiusi
hanno mantenuto la promessa
L'indomani mattina
mentre Turiddu andava a lavorare
nella cava
durante la trazzera
ci hanno sparato due colpi di lupara
in faccia
che l'hanno sfigurato
Non si dimentica mai quella mattina:
sedici maggio
millenovecentocinquantacinque

Sidici maju l'arba 'n cielu luci
e lu casteddu àutu di Sciara
che guardava lu mari chi stralluci
comu n'artaru supra di na vara;
e tra mari e casteddu na gran cruci
si vitti dda matina all'aria chiara,
sutta la cruci un mortu, e cu' l'aceddi
lu chiantu ruttu di li puvureddi.

E come si può dimenticare mai
quel sedici maggio a Sciara?
Dopo un'ora che Turi era partito da casa
la madre se sente bussare alla porta
furiosamente
(la madre ancora era a letto)
Era l'alba
«Francesca!
Donna Francesca!
Signora Francesca, aprite!
Aprite, è successa una disgrazia!
Hanno ammazzato a Turiddu
Hano ammazzato a vostro figghiu Turiddu
ci hanno sparato due colpi di lupara in faccia
che l'hanno sfigurato
L'hanno ammazzato
a Turiddu,
l'hanno ammazzato!»
Dirlo così
è facile
Ma lo pensate
per quella povera madre
che aveva soltanto quel figlio al mondo
come si veste in fretta e in furia
e incomincia a girare
per tutte le strade del paese
gridando
invocando i poveri a seguirla
per andare a piangere
sul cadavere di suo figlio.

Gridava: «Figghiu!» pi strati e vaneddi
la strangusciata matri chi curria
versu lu mortu a stramazzamareddi,
a fasciu di sarmenti, chi camìa
dintra lu furnu e ventu a li purteddi:
«Curriti tutti a chianciri cu mia!
Puvireddi, nisciti di li tani,
morsi ammazzatu pi lu vostru pani!».

Sono arrivati
i poveri
dove c'era il cadavere di Turiddu
ma
nessuno poteva passare
Nessuno poteva guardare Turiddu
per l'ultema volta
Turiddu
era circondato di carrabbineri
La madre
si inginocchia di fronte ai carrabbineri

«Carrubbineri, mi si' cristianu...
- Nun mi tuccari, levati di ddocu,
nun vidi ca su' torci li me manu
e addumu comu pruvuli a lu focu;
chiddu è me figghiu, vattinni luntanu
quantu lu chianciu e lu duluri sfogu,
quantu ci sciogghiu dda palumma bianca
c'havi dintra lu pettu a manu manca.

Carrubbineri, mi si' cristianu,
nun vidi ca ci cula sangu finu?
Fammi 'ncugnari ca ci levu chianu
dda petra ch'havi misa ppi cuscinu,
sutta la facci ci mettu li me manu
supra lu pettu 'stu cori vicinu
e cu' lu chiantu li piaghi ci sanu
primu c'agghiorna dumani matinu.

Prima c'agghiorna trovu l'assassinu
e ci scippu lu cori cu' 'sti manu,
lu portu strascinannu a lu parrinu:
e ci dicu: sunati, sacristanu!
Me figghiu avia lu sangu d'oru finu
e chistu di pisciazza di pantanu,
chiamaticci na tigri ppi bicchinu
la fossa ci la scavu cu' 'sti manu.

Figghiu, chi dicu, la testa mi sguazza,
ah, si nun fussi ppi la fidi mia,
la sucialismu chi grapi li vrazza
e mi duna la spranza e la valìa;
mi lu 'nzignasti e mi tinevi 'n brazza
ed iu supra li manu ti chiancia,
tu m'asciucavi cu lu muccaturi
iu mi sinteva moriri d'amuri.

Tu mi parravi comu un confissuri
iu ti parrava comu pinitenti,
ora disfatta pi tantu duluri
ci dugnu vuci a li cumannamenti:
vogghiu muriri cu' 'stu stissu amuri
vogghiu muriri cu' 'sti sintimenti.
Figghiu, ti l'arrubbau la bannera:
matri ti sugnu e cumpagna sincera!»

24 dicembre, 2007

Teresa Implatini






















Teresa Implatini

Nata a Milano nel 1963 vive e lavora a Siracusa. Ha conseguito il :
- Diploma Disegnatrice di Moda conseguito presso l'Istituto Statale "Caterina da Siena" di Milano;
- Diploma di maturità conseguito presso Liceo Socio Psico Pedagogico di Siracusa;
- Qualifica di Tecnico Arredatore conseguita presso l'ECAP di Siracusa;
- Laurea dell'Accademia di Belle Arti Rosario Gagliardi di Siracusa sezione pittura

RIVELAZIONI VISIVE


Ex Convento del Ritiro

via Mirabella 29


RIVELAZIONI VISIVE

Esposizione Collettiva di Artisti Emergenti Siracusani

opere di:

Marcello Castroianni, Marianna Certa, Maria Francesca Di Natale, Fortunato Ferrera, Pierangela Ierna, Adriana Maceri, Katia Melcarne, Adriana Moscuzza, Valentina Polizzi, Luca Scamporlino e Spadaro Edy
28 dicembre 6 gennaio 2008
inaugurazione 28 dicembre ore 18:00

20 dicembre, 2007

Natale in Galleria
























Oggetto: Mostra Collettiva
Titolo:"NATALE IN GALLERIA"
Autori: I soci dell' Associazione Culturale Nuova Galleria Roma
Luogo: via Maestranza 110 Siracusa
Data: 22 Dicembre 2007 - 3 Gennaio 2008
Inaugurazione: 22 Dicembre 2007
Ore: 18,30
Apertura dal martedì alla domenica
ore 17,00-20,30

Organizzazione e
Direzione Artistica: Corrado Brancato

Addetto Stampa: Amedeo Nicotra

Ingresso Libero

Info: 0931/746931
cell.338/3646560
corradobrancato@hotmail.com

NATALE IN GALLERIA
terza edizione




Opere di pittura di scultura e fotografia sono presenti in questa collettiva giunta alla terza edizione.
Con le loro opere gli artisti partecipanti hanno interpretato il significato più intimo e nascosto del Natale, opere dove la fede e la religiosità convivono nel miracolo della rivelazione e nella spiritualità dell’evento.



La mostra curata da Corrado Brancato presenta opere dei pittori:

Enrico Adorno, Laura Alessi, Barone Bartolo, Anna Bialecka, Claudio Cristina, Virginia Garofalo,Grazyna Czogala, Monica Dresda, Rosario Fortuna, Francesco Floriddia, - Vittorio Giaracca, Angelo Giudice, Teresa Implatini, Andrea Latina, Daniele Luca, Miryam Yazidi , Sara Malandrino, Amedeo Nicotra, Valentina Nicotra, Francesca Nobile, Giacomo Perticone, Federica Renda, Elisabetta Sanfilippo, Beatrice Santuccio, Stefania Tiralongo.

degli scultori: Nello Benintende - Gianfranco Bevilacqua - Giuseppe Giardina

e dei Fotografi: Giovanni Bongiorno - Edoardo Rubino

Lu trenu di lu suli

Associazione Culturale Nuova Galleria Roma
via Maestranza 110

IL CANTASTORIE
sabato 29 dicembre 2007 ore 18,30
Sebastiano Runza recita e canta

Lu trenu di lu suli
di Ignazio Buttitta

1.Turi Scordu, surfararu,
abitanti a Mazzarinu;
cu lu Trenu di lu suli
s’avvintura a lu distinu.

2. Chi faceva a Mazzarinu
si travagghiu nun ci nn’era?
fici sciopiru na vota
e lu misiru ngalera.

3. Una tana la sò casa,
quattru ossa la muggheri;
e la fami lu circava
cu li carti di l’usceri.

4. Sette figghi e la muggheri,
ottu vucchi ed ottu panzi,
e lu cori un camiuni
carricatu di dugghianzi.

5. Nni lu Belgiu, nveci,
ora travagghiava jornu e notti;
a la mogghi ci scriveva:
nun manciati favi cotti.

6. Cu li sordi chi ricivi
compra roba e li linzola,
e li scarpi pi li figghi
pi putiri jri a scola.

7. Li mineri di lu Belgiu,
li mineri di carbuni:
sunnu niri niri niri
comu sangu di draguni.

8. Turi Scordu, un pezzu d’omu,
a la sira dormi sulu;
ntra lu lettu a pedi fora
smaniava comu un mulu.

9. Cu li fimmini ntintava;
ma essennu analfabeta,
nun aveva pi ncantarli
li paroli di pueta.

10. E faceva pinitenza
Turi Scordu nni lu Belgiu:
senza tònaca e né mitra
ci pareva un sacrilegiu.

11. Certi voti lu pinseri
lu purtava ntra la tana,
e lu cori ci sunava
a martoriu la campana.

12. Ca si c’era la minestra
di patati e di fasoli,
nni dda tana c’era festa
pi la mogghi e li figghioli.

13. Comu arvulu scippatu
senza radichi e né fogghi,
si sinteva Turi Scordu
quannu penza figghi e mogghi.

14. Doppu un annu di patiri
finalmenti si dicisi:
«Mogghi mia, pigghia la roba,
venitinni a stu paisi».

15. E parteru matri e figghi,
salutaru Mazzarinu;
li parenti pi d’appressu
ci facevanu fistinu.

16. Na valiggia di cartuni
cu la corda pi traversu;
nni lu pettu lu nutricu
chi sucava a tempu persu.

17. Pi davanti la cuvata
di li zingari camina:
trusci e sacchi nni li manu,
muntarozzi fini la schina.

18. La cuvata cu la ciocca
quannu fu supra lu trenu,
nun sapeva s’era ncelu...
si tuccavà lu tirrenu.

19. Lu paisi di luntanu
ora acchiana e ora scinni;
e lu trenu ca vulava
senza ali e senza pinni.

20. Ogni tantu si firmava
pi nfurnari passaggeri:
emigranti surfarara,
figghi, patri e li muggheri.

21. Patri e matri si prisentanu,
li fa amici la svintura:
l’emigranti na famigghia
fannu dintra la vittura.

22. «Lu me nomu? Rosa Scordu».
«Lu paisi? Mazzarinu».
«Unni jiti ?». «Unni jiamu?
Unni voli lu distinu!».

23. Quantu cosi si cuntaru!
ca li poviri, si sapi,
hanno guai a miliuna:
muzzicati di li lapi!

24. Quannu vinni la nuttata
doppu Villa San Giuvanni
una radiu tascabili
addiverti nichi e granni.

25. Tutti sentinu la radiu,
l’havi nmanu n’emigranti;
li carusi un hannu sonnu,
fannu l’occhi granni tanti.

26. Rosa Scordu ascuta e penza,
cu lusapi chi va a trova...
n’àtra genti e nazioni,
una storia tutta nova.

27. E si strinci pi difisa
lu nutricu nsunnacchiatu
mentri l’occhi teni ncoddu
di li figghi a lu sò latu.

28. E la radiu tascabili
sona musica di ballu;
un discursu di ministru;
un minutu d’intervallu.

29. Poi detti li nutizii,
era quasi menzannotti:
sunnu l’ultimi nutizii
li nutizii di la notti.

La radio trasmette:
«Ultime notizie della notte.
Una grave sciagura si è verificata
in Belgio nel distretto min:erario
di Charleroi.
Per cause non ancora note
una esplosione ha sconvolto
uno dei livelli della
miniera di Marcinelle.
Il numero delle vittime è
assai elevato ».

30. Ci fu un lampu di spaventu
chi siccò lu ciatu a tutti;
Rosa Scordu sbarra l’occhi,
focu e lacrimi s’agghiutti.
La radio continua a trasmettere:
«I primi cadaveri riportati
alla superficie dalle squadre di soccorso
appartengono a nostri connazionali
emigrati dalla Sicilia.
Ecco il primo elenco
delle vittime.
Natale Fatta, di Riesi provincia di Caltanissetta
Francesco Tilotta, di Villarosa provincia di Enna
Alfio Calabrò, di Agrigento
Salvatore Scordu... ».

31. Un trimotu: «Me maritu!
me maritu!» grida e chianci,
e li vuci sangu e focu
dintra l’occhi comu lanci.

32. Cu na manti e centu vucchi,
addumata comu torcia,
si lamenta e l’ugna affunna
ntra li carni e si li scorcia.

33. L’àutra manu strinci e ammacca
1u nutricu stramurtutu,
ca si torci mentri chianci
affucatu e senza aiutu.

34. E li figghi? cu capisci,
cu capisci e cu un capisci,
annigati nmenzu a l’unni
di ddu mari senza pisci.

35. Rosa Scordu, svinturata,
nun è fimmina e né matri,
e li figghi sunnu orfani
di la matri e di lu patri.

36. Misi attornu l’emigranti
ca nun sannu zoccu fari;
sunnu puru nmenzu a l’unni:
stracinati di ddu mari.

37. Va lu trenu nni la notti,
chi nuttata longa e scura:
non ci fu lu funirali,
è na fossa la vittura.

38. Turi Scordu a la finestra,
a lu vitru mpiccicatu,
senza occhi, senza vucca:
è un schelitru abbruciatu.

39. L’arba vinci senza lustru,
Turi Scordu ddà ristava:
Rosa Scordu lu strinceva
nni li vrazza, e s’abbruciava.

19 dicembre, 2007

Mostra Istituzionale della Marina Militare



Mostra Istituzionale
della Marina Militare

modelli navali
la tecnologia
gli uomini

19 dicembre - 08 gennaio 08
Salone espositivo del Palazzo del Governo
via Roma 31 Siracusa

La più grande ricchezza al mondo


Sebastiano Moscuzza

La più grande ricchezza al mondo

è quella di saper vivere

in armonia con se stessi

Sebastiano Moscuzza

17 dicembre, 2007

LA BARUNISSA DI CARINI























LA BARUNISSA DI CARINI
di Ignazio buttitta
I
Chianci Palermu, chianci Siracusa
Carini c'e' lu luttu ad ogni casa...
cu' la purtau sta nova dulurusa
mai paci possa aviri a la so' casa...
aju la mente mia tantu cunfusa...
lu core abbunna... lu sangu stravasa.
Vurria na canzunedda rispittusa...
chiancissi la culonna a la me' casa;
la megghiu stidda chi rideva in celu,
anima senza cappottu e senza velu
La megghiu stidda di li Serafini...
povira Barunissa di Carini!...
II
Ucchiuzzi beddi di vermi manciati
ca sutta terra vurvicati siti...
tutti amici cchiu' non vi truvati,
vui sulu lu me' amuri canusciti...
Pinsati a Diu e cchiu' nun la turbati!...
Ca un journu comu idda vui sariti...
Limosina faciti e caritati
ca un jornu 'nparadisu la truvati.
III
Ciumi, muntagni, arvuli chianciti...
Suli cu Luna cchiu' nun affaciati!
La bedda Barunissa chi pirditi,
vi li dava li raj 'nnamurati!
Acidduzzi di l'aria, chi vuliti?
Lu vostru amuri 'mmatula circati!
Varcuzzi chi a sti prai lenti viniti,
li viliddi spincitili alluttati...
ed alluttati cu li lutti scuri,
ca morsi la Signura di l'amuri.
IV
Amuri, amuri, chiànciti la sditta!
Ddu gran curuzzu cchiù nun t'arrisetta...
dd'ucchiuzzi, dda vuccuzza biniditta,
o Diu! Chi mancu l'ummira nni resta!
Ma c'è lu sangu chi grida vinnitta,
russu a lu muru... e vinnitta nn'aspetta.
E c'è cu veni cu pedi di chiummu...
Chiddu chi sulu guverna lu munnu...
E c'è cu veni cu lentu cammino
ti iunci sempri, arma di Caino...!
V
Attornu a lu Casteddu di Carini,
ci passa spesso un beddu Cavaleri;
ci passa matinati e siritini,
l'ucchiuzzu a li finestri sempri teni...
giria come làpuzza 'ntra l'aprili,
n'torno a li ciuri pi cogghiri lu meli;
ed ora pi lu chianu vi cumpari,
supra d'un baju chi vola senz'ali...
ora di notti cu lu minnulino,
sintiti la so vuci a lu jardinu.
VI
Lu gigghiu finu, chi l'uduri spanni,
ammugghiateddu a li sò stessi frunni,
voli cansari l'amurusi affanni...
e a tutti sti primuri nu' rispunni;
ma dintra adduma di putenti ciamuni.
Va trasannata e tutta si confunni...
e sempri chi lu sensiu'u n'ha valuri,
ca tutti accussi' domina l'amuri.
VII
Stu ciuriddu nasciu cu l'autri ciuri...
spanpinava di marzu a pocu a pocu
aprili e maju nni godiu l'oduri...
cu lu suli di giugnu pigghiau focu;
e di tutt'uri stu gran focu adduma...
adduma di tuttùri e nun cunsuma...
stu gran focu a dù cori duna vita...
li tira appressu comu calamita.
VIII
Chi vita duci, ca nuddu la vinci,
gudirila a lu culmu di la rota!
Lu suli di lu celu, passa e 'mpinci
li stiddi ci si mettinu pi rota!
'na catinedda li curuzzi strinci,
battinu tutti dui supra 'na mota,
e la filicitá chi li dipinci
attornu, attornu d'oru e di rosa;
ma l'oru fa invidia di centu,
la rosa è bedda e frisca pi un mumentu.
IX
Lu barumi di caccia avia turnatu...
- mi sentu stancu, vogghiu arripusari -
quanno a la porta si ci ha prisintatu
un munacheddu e ci voli parrari;
tutta la notti 'nsemmula hannu statu...
la cunfidenza longa l'hannu a fari
Gesù Maria! Chi ariu 'nfuscatu
chistu di la tempesta è lu signali!
Lu munacheddu nisceva e ridia,
e lu baruni susu sdillinia.
X
Di nuvuli la luna s'ammugghiau...
lu jacabu scantatu sbulazzau;
afferra lu baruni spada ed elmu...
- vola cavaddu, fora di Palermu...
prestu, fidili, binchì notte sia,
viniti a la me spadda 'ncumpagnia.
XI
'Ncarnatedda calava la chiaria
supra la schina d'Ustica a lu mari;
la rininedda vola e ciuciulia
e s'ausa pi lu suli salutari;
ma lu spriveri cci rumpi la via,
l'ugnidda si li voli pilliccari,
timida a lu so niru s'agnunìa,
a mala pena ca si po' sarvari.
XII
Simili scantu, simili tirruri
appi la Barunissa di Carini.
Era affacciata 'nta lu so balcuni
chi si pigghiava li spassi e piaciri...
- Viu viniri la cavalleria...
chistu è mè patri chi vini pi mia...
Viu viniri 'na cavallarizza,
forsi è mè patri chi mi veni ammazza
- Signuri patri chi vinisti a fari?...
- Signura figghia, vi vinni ammazari.
XIII
- Signuri patri, accurdatimi un pocu,
quanto mi chiamu lu me confissuri!
- Avi tant'anni chi la pigghi a jocu,
ed ora vai cercannu cunfissuri?

“ Ninnareddi e Ciarameddi”



CANTUNOVU

“ Ninnareddi e Ciarameddi”

Date dei concerti di Natale

18 dic. ore 20.00 Cattedrale di Siracusa

23 Dic. ore 10.00 Molo Zanagosra "Natale in Barca"

23 Dic. ore 20.00 Parrocchia S. Corrado Confalonieri

27 Dic. ore 18.00 Istituto Regina di Fatima in Via Epicarmo

6 Gennaio 2008 ore 10.00 Scuola di Via Italia

6 Gennaio 2008 ore 20.00 Parrocchia Madonna delle Lacrime di Solarino

Con il passare degli anni





















opera di Oreste Puzzo


Con il passare degli anni
Il corpo dell'uomo invecchia
invece lo spirito e l'anima
diventano antichi

Sebastiano Moscuzza

16 dicembre, 2007

Sebastiano Runza


Sabato 29 dicembre
ore 18,30
via Maestranza 110
IL CANTASTORIE
“Il Cantastorie” è Sebastiano Runza, un pachinese traslocato ventisette anni fa a Firenze ma che porta sempre nel cuore la sua Sicilia. Da sempre con la passione per il Teatro e per la Musica, ha recitato in varie compagnie teatrali amatoriali, prima in Sicilia negli anni settanta, poi a Firenze negli anni ottanta. A Firenze, tra l’altro, in quel periodo ha avuto il grandissimo piacere di conoscere uno straordinario Maestro di Teatro, quale era Orazio Costa Giovangigli, e di frequentare la sua “scuola mimica”. Essendosi sempre appassionato alla ricerca di fatti, storie e canti popolari siciliani, nel 1990 forma un gruppo musicale dal nome: “Sicilia Cantecunta” e partecipa a varie manifestazioni e rassegne di folk e musica etnica nel territorio nazionale. Del gruppo fanno parte Claudio Russo siracusano e Rocco Giorgi palermitano, chitarristi. Nel 1992 partecipa col suo gruppo ad una rassegna musicale organizzata a Castelfiorentino in onore e alla memoria di Rosa Balistreri. Alla manifestazione prendono parte anche Teresa De Sio, Giovanna Marini, Ambrogio Sparagna, Caterina Bueno, Chiara Riondino, Valentino Santagati, Giuseppe Cantavenere e Alfio Antico. Nel 1995 il gruppo incide il suo primo CD dal titolo: “Vitti ‘na bedda”, con 12 brani, fra tradizionali ed inediti. Dal 1992 al 1999, fra l’altro, ha partecipato a parecchie manifestazioni organizzate a Firenze dall’Associazione Culturale Sicilia Firenze, sia come lettore di brani tratti da libri scritti da siciliani, che come esecutore di canti popolari. Tra gli altri ricorda il recital dell’attore siciliano Nino Bellomo con stacchi musicali di Sebastiano Runza, ed anche l’incontro con Camilleri o con Lauretta in cui leggeva alcune pagine tratte dai loro libri, o ancora la presentazione dell’Odissea tradotta in siciliano dalla Professoressa messinese Rosa Gazzara Siciliano, dove si cimentava nella lettura di alcuni brani, nonché nella presentazione di alcuni canti popolari. Nel 2001 il gruppo musicale Sicilia Cantecunta viene rifondato a Siracusa con Claudio Russo alla chitarra, Massimo Campailla chitarra, Alessandro Strano fisarmonica e flauto e Antonio Paguni alle percussioni. Questa formazione si è esibita in molti concerti nel territorio siciliano.
Sebastiano Runza, nei suoi incontri con il pubblico, propone all’ascolto poesie, brani recitati e cantati, canti d’amore, canti di lavoro, canti religiosi, canti di protesta, nonché ballate e storie alla maniera dei Cantastorie.
In questa occasione il programma comprende: Lu cummattimentu di Orlandu e Rinardu di Nino Martoglio. Il lamento per la morte di Turiddu Carnivali e Lu trenu di lu suli di Ignazio Buttitta. La barunissa di Carini; ballata del XVI° secolo di autore ignoto con musica di Tony Cucchiara.L’accompagnamento musicale è di Massimo Campailla

Pittura e Musica Leggera

L’Associazione Culturale “Requisenz” con il Patrocinio del Comune di Solarino presenta
Serata live acustica e....
Pittura e Musica Leggera
opere di Laura Alessi e
la Band "Nuovo Gruppo Estivo"
voce : Carmelo Barbagallo

22 dicembre 2007
Sala Consiliare – Solarino
Inaugurazione e Spettacolo ore 18,30

INGRESSO LIBERO

Il Cantastorie

Sebastiano Runza è
IL CANTASTORIE
Lu cummattimentu di Orlandu e Rinardu di Nino Martoglio.
Il lamento per la morte di Turiddu Carnivali e
Lu trenu di lu suli di Ignazio Buttitta.
La barunissa di Carini; ballata del XVI° secolo di autore ignoto
musica di Tony Cucchiara.
L’accompagnamento musicale è di Massimo Campailla

sabato 29 dicembre 2007 ore 18,30

12 dicembre, 2007

Francisco Cordoba-Le casse del Tempo

Spazio Espositivo Provincia di Siracusa

via Brenta

Le casse del tempo: uccidere non è la soluzione

di Francisco Córdoba



11/12/07-10/2/08

Tomie Nomiya

Daniela Olio su tela di Tomie Nomiya
Nata nel 1960 a Barbacena, stato di Minas Gerais (Brasile) finito il liceo scientifico nella sua città natale.Dal 1978 al 1979 è in Giappone dove consegue il diploma di tecnico in arredamento di interni e contemporaneamente frequenta i corsi di Ikebana e del Cerimoniale del té, conseguendo il diploma di maestro in queste due discipline. I primi approcci con la pittura li ha avuti frequentando l'atelier di pittura del maestro Tazawa, imparando tecniche di disegno con la matita, acquarello e pittura ad olio. Ritornata in Brasile, nel 1982 si iscrive all' Università Federale di Rio de Janeiro dove ha conseguito la laurea in Architettura. Dal 1986 abita a Siracusa dove frequenta i corsi di pittura del maestro De Tomassi . Dal luglio 1993 al luglio 1994 si trasferisce al Cairo e poi, nel 1995-1996 in Luanda dove ha allestito la sua prima mostra personale. Per motivi personali abbandonò la pittura per diversi anni, riprendendo i pennelli nel 2004. Nell'anno accademico 2005-2006 ha frequentato i corsi di Pittura, affresco, incisione e anatomia artistica presso l'Accademia di Belle Arti "Rosario Gagliardi" a Siracusa.

Francesco Floriddia

Donne che guardano da lontano olio su tela di Francesco Floriddia

09 dicembre, 2007

Per essere umanamente perfetto

Maternità di Nello Benintende


Per essere umanamente perfetto

fà tutto quello che vorresti

facessero gli altri

A.S. Moscuzza







Cucina e Cibo di Strada

Sabato 15 dicembre
ore 10.30
Convegno presso Palazzo Impellizzeri
"alle radici del mangiare veloce: il cibo di strada"
Ore 16.30 Degustazione guidata sul vino a cura di Pierpaolo Rastelli
giornalista enogastronomico
Ore 18.00 Apertura
Ore 18.30 Laboratorio sensoriale sul limone di Siracusa igp

Domenica 16 dicembre
Laboratori del gusto a cura della condotta di Siracusa di slow food
Ore11.00 Laboratorio sull'olio extravergine relatore dott. Èrcole Aloè agronomo
Ore 18.00 Laboratorio sulle mandorle di noto (presidio slow food) relatore Giuseppe Carbone produttore
Ore 19.00 Laboratorio sul pesce: il polpo nella cucina siracusana, relatore Carmelo Maiorca giornalista

Lo famiglia Stella della omonima friggitoria di Catania, preparerà siciliane e arancini.

Antica focacceria S. Francesco di Palermo proporrà pane con la milza, cazzilli e panelle.

Pianeta sarà lo sponsor enologico della manifestazione.

E gli assaggi non sono finiti.........
Troverete: trippa, sanguinaccio, polpo bollito, zuccaro, cuccia,...

06 dicembre, 2007

Avere o essere



Voglio...
E poi si cerca la gioia
che nessuno ha
e che tutti possono avere
A.S.Moscuzza

Andrea Latina


Andrea Latina
Nato a Zurigo (SVIZZERA) il 26 Febbraio del 1971, giovanissimo mi sono trasferito a Palazzolo Acreide, splendida cittadina barocca dell'entroterra siracusano.L'interesse per l'Arte si è manifestato sin dalla più giovane età, ma è intorno ai 18 anni che ho iniziato a produrre le prime opere a china su lucido che verranno poi esposte nel 1997 in una collettiva (1-26 agosto) con il titolo "BIO MEMORIE" nella Sala San Giacomo di Buscemi (Siracusa), nel quadro delle iniziative artistico-culturali organizzate dal Comune.Negli anni successivi mi sono appassionato alla grafica digitale e, con l'ausilio del computer, ho rielaborato i lavori precedentemente fatti. Uno dei lavori (Il Dubbio) è stato pubblicato nella rivista Computer Arts.Dopo alcuni anni di inattività, dovuti al mio lavoro di webdesigner, finalmente è avvenuto il mio incontro con la pittura che si è concretizzato nell’anno 2006







Valentina Nicotra


Valentina Nicotra

Valentina Nicotra nasce a Siracusa nel 1983. La sua grande passione è da sempre il disegno e la pittura, infatti i suoi studi sono stati essenzialmente di carattere artistico. Si diploma all’Istituto Statale d’Arte di Siracusa conseguendo dapprima il diploma di Maestro d’arte e successivamente il diploma di maturità d’Arte applicata, corso di decorazione pittorica.
Nell’Ottobre 2006 consegue la laurea di primo livello presso l’Accademia di Belle Arti “Rosario Gagliardi” di Siracusa con il massimo dei voti, 110/110 e lode.
Durante gli studi superiori e accademici è riuscita con la stessa passione e capacità a spaziare dal paesaggio al ritratto, dalla natura morta al genere astratto, attraversando vari stili come: Realismo, Cubismo, Surrealismo, ecc.
Ultimamente predilige la pittura che rispecchia temi realistici basati sulla quotidianità, usando uno stile deciso, naturale ed espressivo. La sua tecnica preferita è quella dell’olio su tela.







Cristina La Rocca



Nata a Siracusa il 13 febbraio 1979, nel 1998 consegue la Maturità d’Arte Applicata presso l'Istituto Statale d’Arte di Siracusa e nel 2003 il Diploma di Laurea in Belle Arti Sez Pittura vot.110 e lode presso l'Accademia di belle arti “M.Minniti” di Siracusa
...Cristina ha fatto l’Accademia di Belle Arti. Ha lavorato come fotografa e come scenografa in un teatro di posa. E’ stata assistente scenografo e pittore di scena. L’ho conosciuta l’anno scorso nel suo studio in via Cordova, a Siracusa, che ha chiamato Bizèe. Un nome inventato, scelto per il suono. Eterea, leggera. Come la sua pittura. Come i suoi pezzi. Sia tele, sia ceramiche. Anche lei donnina tra le “donnine”, capace di introdurci nel mondo dell’arte in modo naturale, estemporaneo, semplice, ma proprio per questo, emozionante.
articolo di Donatella Guarino

05 dicembre, 2007

LA PACE

Enrico Adorno (olio su tela)


Se non è dentro di noi
non sarà mai da nessuna parte

A. S. Moscuzza

04 dicembre, 2007

Le casse del tempo



Spazio Espositivo della Provincia Regionale di Siracusa
via Brenta 67
Le casse del tempo:uccidere non è la soluzione
di Francisco Córdoba
inaugurazione martedì 11 dicembre ore 17,00

11 dicembre 07 - 10 febbraio 08

02 dicembre, 2007

ANTONELLA CARBONARO Mostra Antologica






ex Convento del Ritiro via Mirabella 31
mostra antologica di ANTONELLA CARBONARO
07 - 27 dicembre


.....Antonella Carbonaro con la sua pittura non vuole rivoluzionare il sistema delle arti, sa di non avere la funzione di modificare il corso della storia , ma sa anche che la poesia dell’amicizia, la pittura della gioia di vivere possono colorare di bellezza un mondo buio e triste, sporco e violento.
E’ per tale ragione che ne ho raccolto il messaggio promuovendone la conoscenza, sicuro di salvare in tal modo una dimensione del fare artistico che deve stimolarci a meditare.
All’artista, che opera senza il condizionamento delle regole e dei linguaggi prestabiliti, va il merito di aver trovato il coraggio di esprimere i valori delle sue Oasi, della sua Africa, della sua Sicilia, realtà geografiche assurte a luoghi dell’anima senza i quali la stessa vita non avrebbe senso.
Pittura e vita dunque, in una simbiosi inscindibile. La rivoluzione nell’arte è altro e si fa in trincea dove i critici e gli storici siamo obbligati a cercarla e riconoscerla.

Paolo Giansiracusa

29 novembre, 2007

CANTUNOVU IN CONCERTO












Aula Magna "Ipsia"
via Piazza Armerina 1
Siracusa

concerto dei
Cantunovu
1 dicembre ore 20,00

MUSICAPICTA












Chiesa di Santa Lucia alla Badia
Piazza Duomo 7 Siracusa
musicapicta
immagini del suono in Sicilia
tra medioevo e barocco
dal 16 novembre 2007 al 7 gennaio 2008.


25 novembre, 2007

Epistrophè





Sabato 15 dicembre, alle ore 17
Sala Borsellino di palazzo Vermexio
incontro culturale
Epistrophè discesa (agli Inferi) e ritorno
relatori
Lucia Arsì presidente Centro Culturale Epicarmo
Raccontare il ritorno, dal labirinto
Luigi Turinese medico, psicologo analista AIPA, scrittore, presidente Istituto Mediterraneo di Psicologia Archetipica
Semi di trascendenza nella Psicologia Archetipica
Riccardo Mondo psicologo analista AI PA, saggista,presidente Associazione Crocevia
Il sogno: discesa notturna nel regno di Ade
interventi del pubblico

23 novembre, 2007

Gianfranco Bevilacqua






















Gianfranco Bevilacqua

Le morbide figure di Gianfranco Bevilacqua
Gli scultori amano sfidare lo spazio; a volte lo chiudono dentro le forme e a volte lo allontanano, altre volte ancora lo spingono dentro i corpi fino a imprimere dinamismo alla materia. In ogni caso si dice che la scultura sia essenzialmente una forma chiusa o aperta nello spazio o, se preferite, uno spazio tagliato dalla materia.Gianfranco Bevilacqua conosce bene questo giuoco di vuoti e di pieni e imprime alle sue sculture una flessuosità e una morbidezza di linee che ci riportano da un lato alla scultura classica e dall’altro al dinamismo della concezione futurista.I corpi in movimento, le membra protese al cielo, i corpi allungati e vuoti, le vesti che si aprono in larghe pieghe che modellano le forme, tutto è mosso dall’aria che entra in queste sculture e pare che uno spirito creatore, soffio vento turbine, dia vita all’informe materia che si fa figura fluttuante nello spazio.Sono figure in creta monocroma, da 50 a 60 centimetri di altezza, di un marrone caldo, colore della terra, di una serena eleganza, belle da vedersi e da girare da tutte le parti. Sono generalmente corpi femminili, forse perché i nudi e i seminudi femminili meglio si prestano alla rappresentazione della linea morbida e flessuosa; e sono anche sculture originali, nuove nel panorama dell’arte della creta che siamo abituati a vedere.....
Corrado Di Pietro

22 novembre, 2007

Grazyna Czogala




Grazyna Czogala

Nata nel 1970 a Raciborz in Slesia è cresciuta a stretto contatto con la natura di quella regione della Polonia. Il suo primo approccio artistico con la bellezza del Creato è avvenuto attraverso la fotografia, studiata all’Istituto Magistrale. Ne è seguita la formazione universitaria all’Università di Slesia, dove si è laureata in educazione artistica, prendendo il diploma in pittura. In seguito ho lavorato come insegnante di Arte ai vari livelli scolastici, coltivando nel frattempo la passione sia per la fotografia che per la pittura. Nel 2000 si è trasferita a Siracusa, cercando di partecipare alla vita artistica e culturale di questa città. Nel 2002 ho partecipato all’estemporanea di pittura della Festa del Mare, ottenendo il primo premio. L’anno scorso si è laureata in pittura all’Accademia delle Belle Arti “Rosario Gagliardi”. Ama il colore, la pittura per Grazyna è colore. Usa sia i colori ad olio che gli acrilici come pure i pastelli . Recentemente si è avvicinata all’acquarello.

Virginia Garofalo




Nasce a Siracusa il 30 Maggio del 1983 giovane artista d’animo solitario inizia i suoi primi esperimenti con l’arte sin dall’infanzia, dimostrando grande interesse per il disegno e la pittura. La sua formazione artistica ha inizio nel 1997 con l’iscrizione presso l’Istituto Statale d’Arte “A Gagini” di Siracusa, qui intraprende il corso di decorazione, e in questi anni apprende lo studio del disegno dal vero, ma anche le diverse tecniche pittoriche, dall’affresco alla tempera. Dopo accurati studi ottiene il titolo di maestro d’arte ed in seguito il diploma in decorazione. Dal 2002 al 2003 frequenta l’Accademia di Belle Arti “Mario Minniti” di Siracusa, negli anni successivi dal 2003 al 2006 si trasferisce presso l’Accademia di Belle Arti “Rosario Gagliardi” di Siracusa dove consegue il diploma di laurea di primo livello. In questi anni predilige una pittura figurativa, legata allo studio di una realtà minuziosa, fatta di paesaggi, e di figure umane.Ma la sua evoluzione artistica avviene negli anni successivi quando non essendo più legata agli schemi accademici, comincia a sperimentare una pittura legata al sogno, prendendo ispirazione da artisti surrealisti come Dalì. I quadri proposti fanno spazio a figure distorte come alberi dalle sembianze umane, oppure paesaggi notturni dai toni scuri e tenebrosi.
Nel 2003 partecipa con due dipinti alla manifestazione dal “Bello al Bene”, presso l’unità operativa di medicina interna dell’Azienda Ospedaliera “Umberto I” di Siracusa.

CONTEMPORANEAMENTE





















Mostra Collettiva d'Arte Contemporanea
CONTEMPORANEAMENTE

Enrico Adorno, Laura Alessi, Barone Bartolo, Nello Benintende, Gianfranco Bevilacqua, Claudio Cristina, Virginia Garofalo, Grazyna Czogala, Monica Dresda, Rosario Fortuna, Francesco Floriddia, Giuseppe Giardina, Vittorio Giaracca, Angelo Giudice, Teresa Implatini, Andrea Latina, Daniele Luca, Miryam Yazidi , Davide Napolitano, Amedeo Nicotra, Valentina Nicotra, Francesca Nobile, Tomie Nomiya, Giacomo Perticone, Federica Renda, Elisabetta Sanfilippo, Beatrice Santuccio, Luca Scamporlino, Stefania Tiralongo.
24 Novembre 4 Dicembre

21 novembre, 2007

CONTEMPORARY ART AND STREET CULTURE
























Palazzo Impellizzeri
via Maestranza
Siracusa
CONTEMPORARY
ART AND STREET CULTURE
Art director: Francesca Nobile

30 Novembre- 2 Dicembre

19 novembre, 2007

Nello Benintende


Le aeree forme di Nello Benintende Un alito d'aria, un battito d'ali, una leggiadria di forme, una serena armonia di linee, un'emozione eterea; così ci appaiono le sculture di Nello Benintende. E così, sospese tra l'aria e la luce che evidenzia la materia, ogni scultura ci racconta di un'arditezza di pensiero e di stile che avevamo dimenticato nel groviglio delle forme astratte e prive di senso, nel buio d'un pensiero senza emozioni. Se l'artista è innanzi tutto il sacerdote del proprio tempo e le sue opere null'altro sono se non l'atto liturgico di una personalissima fede, allora è da vedere in queste opere tutta la tensione dell'uomo verso l'alto, il ripiegarsi a volte su se stesso per attendere ad una riflessione sulla sua natura e il proiettarsi poi verso un cielo di metafisiche presenze. C'è, infatti, nelle sculture che presentiamo un richiamo di esperienze artistiche del novecento dal metafisico al surrealismo all'informale; un cammino che ha portato Nello Benintende verso un'originale elaborazione delle sue istanze artistiche, sviluppando forme che giocano con i volumi sempre con estrema felicità stilistica.
Corrado Di Pietro

Enzo Assenza



Enzo Assenza

Nato a Pozzallo (Ragusa) l'8/10/1915, morto a Roma il 5/11/ 1982. A Modica, nella bottega del padre Giorgio decoratore e scultore, e nello studio dello zio materno, il sacerdote Orazio Spadaro, pittore per hobby, il nostro Enzo, e con lui, altri due fratelli degli 8 fratelli, Beppe e Valente, che poi diventeranno rinomati pittori, ricevono i primi insegnamenti. Fin dall'infanzia, sente il fascino della scultura, la creta di pietre nere è la sua materia prima, modellando, già a 12 anni, dei presepe che regala a parenti e ad amici. A soli 12 anni trasloca a Siracusa, dove il padre si è dovuto trasferire per un lavoro importante, e qui realizza i primi lavori, affidando, la sua spiccata manualità e sensibilità artistica; conosce gli intellettuali aretusei dell'epoca, V. Brancati, S. Quasimodo, Annibale Ninchi, a cui allora dedica un busto in marmo levigato. A 16 anni compiuti, nel 1932, insieme al fratello Valente, si trasferisce a Roma per studiare all'Accademia BB.AA. ed all'Accademia di Francia. Grazie ~ alla protezione di Margherita ~" Sarfatti e di amici vicini agli ambienti di corte, nel 1934 ottiene dalla regina Elena una borsa di studio che dà ossigeno alle sue giornate; quasi libero dal sogno immediato, può dedicarsi con maggiore serenità alle sue creazioni, acquistando soprattutto una notorietà sempre più crescente. Inventore di un nuovo metodo per la ceramica metallizzata, realizza con questo materiale la monumentale Abside per la Cattedrale di Hartford nel Conneticut. La sua prima mostra personale a Palazzo Torlonia (Roma, 34), partecipa alla mostra d'arte contemporanea (Siracusa,'35), alla Biennale (Venezia,'35,'56), alla Quadriennale (Roma,'38,'43,'51 55,59), alla mostra d'arte contemporanea (Siracusa, 48) con esecuzione della statua di 5. Lucia, in legno dorato, per la chiesa di 5. Lucia a Buenos Aires; collettiva al circolo di cultura ed arte (Siracusa, 49), mostra personale alla galleria Margutta (Siracusa, 73), è presente nella galleria d'arte moderna di Roma, Firenze, Assisi e Stoccolma ed ha avuto, tra l'altro, assegnato il premio Sileno d'oro, infine ampia retrospettiva, su iniziativa della moglie Lydia, alla Cripta del Collegio (Siracusa, 84); recentemente ( 99) è stato inaugurato, a Modica, il museo Assenza, mentre sue opere e di tutta la famiglia sono a Palazzo Musso (Pozzallo-Rg).

Enrico Adorno






























Enrico Adorno
Se proiettiamo una miriade di coordinate che idealmente compendiano il corso della vita umana, ci accorgeremo che le stesse si disporranno in modo da comporre un disegno nel quale riconosceremo le inquietudini, le paure, gli entusiasmi, le conflittualità, le contraddizioni, le attese che riguardano la condizione propria dell'uomo.Per mezzo di una pittura autentica, Enrico Adorno da la sua risposta, anche se non definitiva, anzi sempre in evoluzione ed appunto per questo ricca, agli infiniti quesiti latenti nel nostro animo.Essa risposta si visualizza in opere o dalle forme intrise di atmosfera metafisica o permeate di motivi simbolistici o, ancora, racchiuse in un geometrismo cubista che, di volta in volta, mettono in luce la diversità di generi pittorici nel rigoroso rispètto della trasparenza, della coerenza, dell'esperienza. Requisiti che permettono all'artista di poter spaziare, ripescando nelle memorie di civiltà passate e presenti, su una tavolozza dove ogni colore ha la propria storia da raccontare.La ricchezza di sfumature tematiche e cromatiche è la risultante di una interiore pienezza contenutistica, dove il bisogno di fare leggere una realtà, ora cupa e opprimente ora solare e gioiosa, diventa ferma volontà di trasfondere in chi guarda queste sensazioni.La figura umana si impone nelle tele di Adorno con una forza tale da lasciare tracce tangibili che parlano di solitudine, di malinconia, di sdoppiamento tra finzione e realtà, di incomunicabilità, sempre protesa allo svelamento di valori assoluti ed alla continua e sofferta ricerca della verità.Nella pittura di Adorno l'esigenza di dare forza etica al suo lavoro è sostenuta dalla capacità dell'artista di progettare, di sperimentare forme nuove, di interrogarsi continuamente e di condurre con umiltà una ricerca capace di confrontarsi e di usare la libertà di pensiero, sottraendosi a contaminazioni di mode effimere. . ;Un'umiltà intrisa anche di una valenza religiosa: quella di riconoscersi poveri e riempire in propria povertà con qualcosa di eterno. Il timore che l'anima dell'uomo contemporaneo sia fuggita altrove diventa il motivo conduttore del suo maturo e personale linguaggio estetico»Dietro le sue composizioni figurative o astratte, Adorno lascia intravedére il desiderio di dare una chiara forma alle cose, di offrire quasi una certezza in un mondo pieno di linee sfuggenti, di creare la possibilità di fermarsi per non essere risucchiati dal vortice della più deleteria contemporaneità, donandoci anche il privilegio di "guardarci dentro". Ed è, questa stasi introspettiva, necessaria ed improcrastinabile in quanto contrapposta al dinamismo frenetico, dispersivo e vuoto che caratterizza la nostra epoca.Anche la corposità del colore sembra voler suggerire che le cose dipinte hanno un loro peso e restano fissate sulla tela lasciando un'impronta della loro essenza: un'idea di "permanenza" che si oppone ad un mondo dalle mille apparenze.Ma allo stesso tempo, in questa meditazione sulla condizione umana, si scorgono anche elementi arcaici, che nella essenzialità della forma, attraverso un processo di riduzione, rimandano ad una concezione dell'alte intesa non come frattura spazio-temporale, ma come continuità dell'esperienza umana.L'amore e il coraggio nel voler dare e trasmettere agli altri piccole verità messe a nudo, vestite di forme e colori, sono a mio parere segno di purezza mentale, che va intesa e riconosciuta come la più grande conquista sul piano umano, prima ancora che su quello artistico.

ORNELLA FAZZINA critico d'arte

16 novembre, 2007

I MANIFESTI DI SANTA LUCIA
























I MANIFESTI DI SANTA LUCIA
Santa Lucia
una devota collezione aretusea

In questa mia ricerca ho scavato più in profondità, per "vedere" nei cuori delle persone che amano e venerano la nostra Santa della Luce. Cerco ancora di scoprire, per comprendere la loro tradizione popolare, che ha radice molto profonda.
Questa ragione mi ha spinto a fare ricerche anche attraverso i manifesti che recitano i festeggiamenti di Santa Lucia in Italia.
Manifesti che in questa mostra sono l'argomento coinvolgente, che rappresentano un incontro religioso in culture diverse.
Ci sono località in Italia, dove, il 13 dicembre, è usanza distribuire ai poveri, pani, detto per il loro particolare forma "occhi di Santa Lucia" oppure, come a Palermo e in altre parti della Sicilia, in segno di digiuno mangiano solo la cuccia.
Nella tradizione cattolica il digiunare è stato ritenuto sempre un grande onore, perché facilita l'apertura dell'uomo con un altro cibo, quello della parola di Dio. La cuccia è un dolce particolare che per alcuni è diventata una moda, quindi niente a che vedere con il digiuno.
Nei due punti estremi dell'Italia, nel paese di Corleone come pure a Milano, la sera del 12 dicembre è usanza accendere i lumini sul davanzale della finestra, in ricordo della luce di Lucia che ha sconfitto le tenebre del peccato....
Benito Aprile

15 novembre, 2007

Realizzazione:

Realizzazione:

Il Sarcofago di Adelfia












IL SARCOFAGO DI ADELFIA
Il sarcofago di Adelfia, scoperto nelle catacombe di S. Giovanni a Siracusa il 12 giugno 1872, è il monumento iconografico più insigne della Sicilia cristiana. Risalente al IV secolo, esso porta a grande rilievo una sessantina di figure, distribuite a gruppi in tre scompartimenti rettangolari, due sul parapetto e uno sul coperchio. Al centro una grande conchiglia raffigura i busti di due coniugi illustri, il conte Valerio e Adelfia

Le Antiche Siracuse























LE ANTICHE SIRACUSE
Il fascino o, se si vuole, il fantasma mitico delle Siracuse ha sempre alimentato la curiosità di storici e viaggiatori di tutti i tempi, come anche di governanti. Non sembra esistere autore, che abbia indagato sui motivi della fama di Siracusa antica, rimasto insensibile all'opinione dei grandi del passato.
Pindaro la definisce «Megalopolis» e Cicerone afferma «urbem Syracusas maximam esse graecorum urbium».
In tempi più moderni Francesco Bonanni, nipote di quel Giacomo Bonanni, Duca di Montalbano, che raccolse in un volume le memorie di Siracusa dopo il Mirabella, riferisce: «molti scrittori, fin dall'antichità, van quasi a gara cercando epiteti per dichiararci al modo possibile la sua magnificenza», e ancora: «tra le memorie illustri, che rendono onorevole il nome siciliano, quelle dell'Antiche Siracuse sono, senza dubbio alcuno, le più degne e le più famose (...) da vari scrittori in vari tempi celebrate».

14 novembre, 2007

Jean Houel

















JEAN HOUEL

Il 28 giugno 1735, a Rouen, da Marie-Louise Chefdeville e da Jean-Pierre Hoüel, costruttore di tetti d'ardesia, nasce Jean-Pierre-Louis-Laurent Hoüel. Il giorno dopo, come mostrano i registri degli archivi ecclesiali della città, viene battezzato nella chiesa di Saint-Nicaise. Primogenito, ebbe in seguito tre sorelle e tre fratelli. A Rouen, antica capitale della Normandia situata sulla Senna, Jean Houel, a quindici anni, frequenta la Scuola di Disegno diretta dallo studioso d'arte fiamminga Jean- Baptiste Descamps. Dal padre, tre anni dopo, è avviato allo studio dell'architettura presso il prestigioso studio di Thibault il Vecchio.

Statue Strane














Statue strane